L’iniziativa si affianca ai mercati già attivi a Frascati, Monte Porzio Catone e Rocca Priora
Il Mercato della Terra di Slow Food arriva a Rocca di Papa. Sarà inaugurato la settimana prossima, mercoledì 23 ottobre, alle ore 9.00 presso la sede del Parco Regionale dei Castelli Romani. Dopo l’inaugurazione il mercato proseguirà con cadenza settimanale, ogni mercoledì mattina, dalle 7.30 alle 14.00, sempre presso lo spazio interno di Villa Barattolo, sede del Parco.
La nascita del Mercato della Terra di Rocca di Papa si deve alla collaborazione della Condotta Slow Food di Frascati e Terre Tuscolane, già impegnata in altri tre Mercati su Frascati, Monte Porzio Catone e Rocca Priora, con il Parco Regionale dei Castelli Romani. Durante i Mercati della Terra si alternano presentazioni e degustazioni di specialità stagionali, lezioni di cucina, laboratori di cultura alimentare e tante altre proposte di informazione e di esperienze legate al cibo, alla nutrizione naturale e tradizionale.
Le tipologie di prodotti presenti saranno legate alla disponibilità delle piccole produzioni locali e della stagione corrente, come le varietà fresche di ortofrutta, farine e derivati di pane e pasta, formaggi e salumi vari, uova, conserve vegetali, legumi e frutta a guscio, prodotti senza glutine e senza latte, ecc.
“E’ significativo per noi poter annunciare oggi, nella Giornata mondiale per l’alimentazione, la nascita di questo nuovo Mercato della Terra, grazie alla sinergia con il Parco Regionale dei Castelli Romani – spiega Stefano Asaro, fiduciario della Condotta Slow Food di Frascati e Terre Tuscolane – che sarà fondamentale per dare ancor più importanza al progetto, attraverso varie iniziative comuni, alimentando il legame tra cibo e ambiente, per contrastare lo spreco e coltivare il recupero alimentare e naturale. Il Mercato della Terra è uno spazio popolare, nel quale ritrovare il dialogo e il racconto, la spesa come scambio di ricette e ricordi, a cui partecipano tutti coloro che cercano cibo sano e di qualità, proveniente dalle tradizioni dei territori e non dall’industria.”
“Il Parco dei Castelli Romani porta a Rocca di Papa il Mercato della Terra – commenta il presidente del Parco, Gianluigi Peduto – un appuntamento settimanale con la genuinità e la località. Si potranno acquistare i buoni prodotti del territorio, sostenendo l’economia a misura di uomo e dell’ambiente. Invitiamo tutti il 23 ottobre presso la sede del Parco, a Villa Barattolo, per il primo appuntamento con il mercato, che vedrà alternarsi produttori diversi di pari passo con la stagionalità dei prodotti”.